Moggi Beatrice

Pittrice autodidatta, legata all’arte e al disegno fin dall’infanzia. Nasce a Roma il 4 luglio 1970 e lavora come impiegata presso la Comunità Capodarco di Roma onlus.

Tuttavia, gli impegni lavorativi e familiari, non hanno mai spento o assopito il suo desiderio di dipingere incessantemente, anche la notte. Pur non frequentando scuole ed ambienti legati all’arte, ha espresso sempre un innato interesse per il disegno, sfociato poi nella pittura, grazie alle continue conferme di gradimento di amici e parenti, coltivando un crescendo di idee e di forme.

Grazie alla conoscenza del pittore americano Timothy Allen, da cui ha appreso certezze e conoscenze artistiche confrontandosi ed esercitandosi dipingendo insieme dal vivo, approfondendo la tecnica fiamminga, e cimentandosi in commissioni legate a ritratti.

Nel suo personale modo di far pittura - sia con tecnica ad olio che ad acquarello - non si avvertono mediazioni (né di scuola, né di ambiente) tra Beatrice Moggi e il mondo dell’arte. Ad eccezione di una forte necessità di interiorità spesso, segretamente protetta. La sua pittura, è il frutto di ciò che sente e vede, verso un irrefrenabile sentimento del bello, della vita, degli eventi che la circondano.
Ha un’esigenza di “ricreare”, attraverso la miscela dei colori, l’incanto e lo stupore per tutto ciò che merita di essere ammirato.

È sempre alla ricerca di colori nuovi, di ottima qualità, con pigmenti naturali, che regalano alle opere, delle sfumature e velature irripetibili. È questa l’arte per lei Questo fascino dell’effimero, che solo con una tela, con un cartoncino, riesce ad afferrare e donare a chi si ferma con lei in questo  mondo senza tempo.

Ha partecipato, negli anni, a mostre, collettive al Castello di Santa Severa (RM), Santa Marinella (RM), alla Galleria Flyer Art ( Dott. Floriano Massera)di via Palermo (Roma); alla Galleria Fashion District di via Guido Reni (dott Giuseppe Colombo); alla Galleria Domus Romana in via delle Quattro Fontane e alla Galleria Art in the World.

Opere in esposizione:

Stampa