Picardi Daria
Daria Picardi si è laureata in Architettura all’Università La Sapienza, a Roma. Durante gli studi liceali ed universitari ha frequentato l’atelier di Carlo Socrate.
Dal 1967 ha sviluppato la sua ricerca pittorica ed ha esposto in personali e collettive. In particolare ha partecipato: nel 2004 alla mostra “Volario” al Museo Civico di Zoologia di Roma, è stata premiata alla III edizione del “Premio Nazionale di Pittura” Città di Fondi. Nel 2005 era protagonista alla personale antologica “Realismo sentimentale” a cura di Stefania Severi alla Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma; in seguito invitata a realizzare l’opera Ave Maria, per una mostra collettiva, a tema, in questa sede. Realizza poi l’opera Natività e adorazione dei pastori per il calendario 2006 della Pia Unione del Transito di San Giuseppe. Tra 2007 e 2009, in occasione della “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore”, patrocinata dall’UNESCO, partecipa alle mostre alla Biblioteca della Camera dei Deputati con: Opere in bianco, Opere d’Acqua, Hortus conclusus. Nel 2008 presenta alcune opere al Convegno “L’Arte al Femminile”, presieduto dal Prof. Francesco Sisinni nell’Accademia Nazionale di San Luca. Espone poi al 55° Salon International Béziers (Fr) del 2011 a cura di Sabrina Falzone e, nello stesso anno, è inserita nel Portale degli Autori e degli Artisti
Nel 2013 l’opera Camion di profughi selezionata, è stata pubblicata sulla Rivista “Effetto Arte” diretta da Paolo Levi, partecipa poi alla Fiera d’Arte Contemporanea di Padova Contemporary Art talent show e a Roma, nell’ambito della IX edizione della Giornata del Contemporaneo per il ciclo “Idee per Roma, sviluppo e tutela del verde urbano” alla Galleria “Il Tempo Ritrovato”. Partecipa alla Mostra Internazionale al Künstlerforum Bonn, curata da Internazionale Italiarte 2013 edizione Mondo e quindi è selezionata per il Concorso d’arte “Cam_Arte St’Art Play” dal Comune di Roma, Biblioteca Raffaello.
Negli ultimi anni espone alla “Mostra vs London” al Trispace Gallery, alla Mostra virtuale sul sito dell’associazione Ad Acta, alla collettiva alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino con In cammino e al Museo MIIT di Torino con Bosco di Cerri. Iene selezionata per il “Secondo Progetto Mixed Media” alla Galleria Gallerati a Roma. Partecipa nel 2016 alla Triennale d’Arte Contemporanea di Verona con tre opere. Viene infine ammessa al “Primo Trofeo Internazionale Arte Impero” a cura di Paolo Levi e al “Progetto Editoriale Italiani” a cura di Vittorio Sgarbi e inserita nel libro Maestri.
Dal 2003 fa parte dell’Associazione Studi Aperti patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Opere in esposizione: