Raddi David
David Raddi nasce in provincia di Verona nel 1978, e fin da bambino è attratto dal mondo dell’arte, frequentando una pittrice, scrittrice e musicista parente di famiglia, Zizi Morelato.
Esperimenta fin dall’età di 13 anni la pittura, guardando i maestri dell’arte moderna, in particolare l’espressionismo astratto, il fauvismo, cubismo e simbolismo. Si diploma come geometra nel 2003 all’istituto per geometri Cangrande della Scala di Verona, lavora per un studio tecnico per due anni e nel 2005 parte per l’Inghilterra, dove inizia un percorso accademico artistico. Diplomatosi in Art & Design nel 2007 a Suffolk College Ipswich (Diploma Foundation Art & Design Studies) si trasferisce a Cardiff dove si laurea nel 2010 (U.W.I.C. Art & Design BA(Honor) Ceramica, Università di Cardiff in Galles, Inghilterra). Durante l’accademia frequenta come assistente lo studio di Len Gifford a Milton Keynes, Buckinghamshire, Inghilterra, avvicinandosi all’arte figurativa, dove esperimenta disegno dal vivo e la fabbricazione dei stampi in fibra di vetro della scultura originale, rifinitura, lucidatura e verniciatura.
Nell’estate del 2009 frequenta come assistente di laboratorio lo studio di Pino Castagna, Costermano del Garda (VR), avvicinandosi a nuovi materiali e tecniche, vedendo le realizzazioni di varie sculture di bronzo, marmo e terracotta.
È attivo anche alla Società britannica reale dei scultori di Londra collaborando all’allestimento di First @108 Public Art Award 2013 Finalist exhibition con l’artista Julie Beech e alla personale di Anthony Caro.
Nel 2013 ritorna in Italia e conosce il maestro Sergio Capellini che lo inserisce nell’ambiente artistico veronese, frequentando così i corsi degli artisti Matteo Cavaioni (scultura della pietra) e Iva Recchia (disegno anatomico artistico).
Opere in esposizione: