Cammarano Mario
Nasce il16 febbraio 1965 a Camerota in provincia di Salerno , vive e lavora nella cittadina campana.
Realizza sculture in terra cotta per hobby, ed è fondamentalmente autodidatta, ma ha conosciuto Scultori professionisti, dai quali ha imparato molte tecniche di lavorazione, recandosi a volte nei loro laboratori e facendo pratica “a bottega”.
La sua passione per la scultura è nata già da bambino quando frequentava la bottega di suo padre (vasaio), dove alcuni ceramisti e scultori del suo paese e non, andavano a realizzare opere in terracotta, tra cui il Maestro Jose Garcia Ortega allievo e amico di Pablo Picasso. Ortega abitava in una casa vicino a Camerota ed essendo amico di suo padre, spesso si recava presso la bottega, per realizzare opere in terracotta. Spesso Mario Cammarano si sedeva vicino al Maestro, lo assisteva e ammirava quando creava le sue opere in creta. I quei momenti l’artista, di circa 10 anni, capiva di amare ogni giorno di più il lavoro di scultore piuttosto che quello di vasaio.
A volte, il Maestro rimaneva anche a cena con e si parlava di arte e della raffinata tecnica della terra cotta. L’artista ricorda che a scuola era svogliato ma durante le ore di disegno si risvegliava in lui un senso di felicità, scoprendo sempre di più l0’amore per il disegno. Purtroppo non ha potuto frequentare Scuole d’Arte, perché il padre desiderava che diventasse ragioniere, ma ha sempre coltivato la passione per l’Arte e, in particolar modo, per la Scultura. Nei momenti liberi Mario Cammarano visitava musei e mostre d’Arte, approfondendo la sua conoscenza della storia dell’Arte e dell’Anatomia artistica, sui liberi. Da circa 15 anni, dedica più tempo per la realizzazione di piccole Sculture e, da 5-6 anni ,partecipa a mostre d’Arte contemporanea in Italia e all’estero. È presente in prestigiosi cataloghi d’Arte contemporanea, hanno scritto di lui, tra gli altri: Paolo Levi, Giorgio Falossi, Francesco Chetta e Salvatore Russo.
Opere in esposizione: