Ruffino Marco

Pittore e scultore autodidatta, nasce a Torino nel novembre 1956 e si laurea in filosofia.
Pittore e scultore autodidatta, nasce a Torino nel novembre 1956 e si laurea in filosofia.
Nato nel 1941, da tanti anni è protagonista della vita artistica nazionale in qualità di artista figurativo. La sua formazione, fondamentalmente da autodidatta, lo porta a conseguire importanti riconoscimenti di riscontro nazionale dal 1972 ad oggi.
Emanuela Raneri, artista emergente, figlia d’arte. Nasce in Sicilia, ma vive a Firenze, città che le ha dato lo slancio per poter finalmente mettere in mostra il proprio talento e la propria sensibilità artistico-emotiva.
David Raddi nasce in provincia di Verona nel 1978, e fin da bambino è attratto dal mondo dell’arte, frequentando una pittrice, scrittrice e musicista parente di famiglia, Zizi Morelato.
Giovanni Pollini nasce a Brescia nel 1953. Fin dalla più giovane età dimostra spiccate attitudini artistiche. Tempere, acquarelli e, verso i 15 anni, ecco in regalo la classica valigetta di legno con i colori a olio. Segue corsi per imparare e affinare la tecnica.
Daria Picardi si è laureata in Architettura all’Università La Sapienza, a Roma. Durante gli studi liceali ed universitari ha frequentato l’atelier di Carlo Socrate.
Nasce a Pisa nel 1951 da Lara Redini, casalinga, e da Filberto, operaio edile. La famiglia ha poche possibilità economiche, ma è ricca di sentimenti, esperienze, modi di vedere la vita, soprattutto mamma Lara che, oltre ad amare la musica, la lettura e l’arte in genere, dipinge; nell’intento di ricavare qualche lira, ricama con maestria i suoi personali disegni o ritocca abilmente a mano le foto in bianco e nero del tempo.
Enrico Renato Paparelli, originario di Magione (PG), nasce a Treviso il 3 novembre 1935 e nel primo dopoguerra si trasferisce a Roma.