Guerra-Alem Marta

L’artista Marta Guerra Além usa i colori per esprimere i sentimenti innati e le emozioni vissute.
L’artista Marta Guerra Além usa i colori per esprimere i sentimenti innati e le emozioni vissute.
Nato a Milano nel 1959, Paolo Manazza ha compiuto studi di Filosofia Teoretica presso l’Università Statale di Milano.
Nasce a Castel San Felice e vive a Cerreto di Spoleto in Valnerina (Umbria).
Pittrice e pianista, nata a Parenzo d’Istria, risiede dall’infanzia a Milano, dove si è laureata in pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi. Osservando le sue opere non si può fare a meno di constatare quanta musica, quanta sonorità e armonia, e contrappunto, cadenze, divenga insieme materia grafica e pittorica.
Nasce a Vigevano, dove vive e lavora. Coltiva da sempre la passione per l’arte in ogni sua forma, in particolare per la pittura, che mi permette di raccogliere sensazioni ed emozioni da ciò che la circonda e che ama trasporre, prima di tutto per se stessa, su tela o sul supporto che in quel particolare momento trovo più appropriato.
Martina Garofali, nasce a Frosinone il 25 giugno 1987. Si diploma all’Istituto d’Arte di Anagni (FR) in Architettura e Progettazione di Arredamento di interni.
Si chiama Gaetano, Gaetano cosa? Gaetano B. Forse B. è l’iniziale del cognome, ma il fatto è incerto. Gaetano è misogino e misantropo, Lui lo sa ma non gli interessa. È anche taciturno ed irascibile, sospettoso ed incostante. Però sa parlare alla materia. La materia è la sua fuga ed il suo rifugio, la materia è tutto il suo essere.
Docente di disegno per l’A.I.A.M., dopo il liceo classico si è laureata alla “La Sapienza” di Roma.